Kouros - servizi
Non scholae sed vitae discimus
NO VIOLENCE!: Kouros presenta Maruska Berti, l’artista che esprime l’impotenza umana di fronte alla violenza…
Nell’ambito della rassegna NO VIOLENCE! - La bellezza contro la brutalità che si terrà a Lucca presso la Sala di Corte dell’angelo dal 29 Giugno al 8 Luglio l’Associazione Kouros è lieta di presentare l’artista Maruska Berti, che esporrà un’opera tesa a denunciare la violenza sulle donne…
Kouros: Maruska aiutaci a conoscerti meglio raccontandoci com’è cominciata questa tua passione per l’arte e cosa significa per te la pittura?
Maruska: La mia passione per l'arte è nata con me, fin da piccola ho sempre disegnato o mi esprimevo più facilmente con il disegno. Per me la pittura è un viaggio di introspezione e raffigurazione delle realtà celate,o meglio ancora questo è quello che piace rappresentare a me.
Kouros: Alla nostra rassegna NO VIOLENCE! esponi un’opera particolarmente emblematica degli abusi e dei silenzi ai quali troppo spesso siamo sottoposti…Cosa ti ha indotto ad affrontare tali tematiche?
Maruska: La mia sensibilità riguardo all’argomento che mi tocca tantissimo.
Kouros: Com’è nata esattamente quest’opera?
Maruska: E’ stata il mio riavvicinamento all’arte dopo tanti anni, perché costretta a rimanere immobile per mesi da un incidente causato proprio da una forte violenza verbale.
Kouros: A partire dalla tela vuota hai già bene in mente cosa realizzare o la creazione parte di getto senza un preciso perché?
Maruska: Solitamente la mia opera parte sempre da un messaggio che voglio enunciare o da un’idea, ho scelto per il momento la tecnica del pastello perché è veloce nella rappresentazione è questa è la mia primaria esigenza.
Kouros: Cosa intendi dire attraverso le tue opere a chi le osserva?
Maruska: Principalmente rappresento figure femminili,che sono secondo me il veicolo più sano e naturale per trasmettere emozioni,tutto nasce dalla donna.
Kouros: Quali obiettivi ti poni per il tuo avvenire artistico?
Maruska: I miei obiettivi sono gli stessi di chi guarda un’opera, entrare in un modo emozionale e arricchirsi emotivamente anche per un solo attimo. Questo penso sia un ottimo obiettivo.
Ti ringraziamo per il tempo che ci hai concesso, la tua espressione artistica è un grido di dolore e di dissenso verso ogni forma di violenza, un urlo che si leva potente e poderoso fino a toccare le corde più profonde dell’animo umano…Il tuo “No alla Violenza” è il nostro “No” che proveremo tutti insieme a trasformare in un “Si” alla vita, alla libertà, al rispetto incondizionato di ogni individuo…
